testo scritto in collaborazione con Marco Ferrari
Al civico numero 1 di piazza Sant’Eustorgio (a pochi passi da Porta Ticinese), nel cortile all’interno dell’edificio a sinistra della chiesa, intorno al 1955* inizia l’attività il
cinema S. Eustorgio: si tratta di una sala parrocchiale, gestita dal personale dell’omonima chiesa. Alla sala si arriva attraverso un portico – il portone più a sinistra tra i due presenti - che accede a un cortile interno;
qui, sulla sinistra si trova la sala; varcato l’ingresso, lo spettatore si trova in un minuscolo atrio dove, sulla sinistra, è presente un ancor più piccolo bancone della cassa. In mezzo la teca per la locandina del film in
cartellone. Sulla destra dell’atrio, dietro una spessa tenda scura c’è l’ingresso in sala. Quest’ultima (circa 200 posti) è costituita dalla sola platea con sedie di legno e da uno schermo di piccole dimensioni. Il locale –
come la maggior parte delle sale parrocchiali - lavora principalmente nei fine settimana e, in generale, nelle giornate festive. Il cinema S. Eustorgio chiude nel 1986 e l’edificio viene ristrutturato. Attualmente lo
stabile è adibito a uffici, sempre interni alla parrocchia. Tra le pellicole più interessanti ospitate dal cinema ricordiamo Per un pugno di dollari (Leone, 1963) nel 1970, Mezzogiorno di Fuoco (Zinemann, 1952) il 17 feb. 1977 e Il libro della giungla (Disney, 1967) nel 1984.
Il cinema S. Eustorgio nel 1970 La Chiesa di S. Eustorgio con l’ingresso del cinema sulla sinistra foto 1 – foto 2 Il portone di accesso al cortile del cinema;
in cartellone (in una delle due cartoline) Per un pugno di dollari foto 1 – foto 2
L’ex-cinema S. Eustorgio nel marzo 2010 La chiesa e il portone foto 1 – foto 2
Il portone foto
L’ingresso del cinema foto
Le uscite di sicurezza foto 1 – foto 2
Manifesti del cinema S. Eustorgio Mezzogiorno di Fuoco (Zinemann, 1952) – la locandina esposta dal cinema nel feb. 1977 (per gentile concessione di Marco Ferrari) immagine
Mappa di Milano (sud ovest)
Posizione del cinema immagine
*Il personale della parrocchia di S. Eustorgio, interpellato più volte nell’arco di un mese, non è stato in grado di comunicarci neppure l’anno di inizio dell’attività
cinematografica della sala.
scheda creata nel apr. 2010; ultimo aggiornamento gen. 2015
Si invitano i numerosi giornalisti e lettori che utilizzano i testi del sito (spesso con semplici copia/incolla) a citare la fonte
|